La fotografia di animali domestici o “pet photography” è sempre più popolare, e per una buona ragione. I nostri animali domestici sono membri importanti delle nostre famiglie e immortalare i loro momenti più dolci o espressivi è un modo fantastico per conservare ricordi speciali.
In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla pet photography: cos’è, come funziona, come catturare splendide immagini dei nostri amici pelosi, e perché affidarsi a un professionista potrebbe essere la scelta migliore.
Cos’è e come funziona la pet photography
La pet photography è una forma di fotografia che si concentra sugli animali domestici. Infatti basta tradurre i due termini dall’inglese all’italiano per capire di cosa si tratta:
- Pet – animale domestico.
- Photography – fotografia.
Questo tipo di fotografia può includere una vasta gamma di soggetti: cani e gatti, ma anche criceti, conigli e persino rettili.
L’obiettivo principale è catturare le personalità uniche dei nostri amici animali e il loro rapporto con le persone che li amano.

Le foto di animali domestici possono essere complicate da realizzare, soprattutto perché i protagonisti possono essere imprevedibili e difficili da controllare. La dinamica di queste foto spesso richiede molta pazienza, poiché i pets non sempre seguono le indicazioni come gli esseri umani. Tuttavia, con la giusta tecnica e molta pratica è possibile ottenere risultati straordinari.
Pet photography: buone pratiche per fotografare il tuo animale
Ecco quattro consigli per ottenere belle ed emozionanti foto degli amici animali, sia da soli che con i loro compagni umani, sia in interno che in esterno.
Entra in empatia con l’animale

Il primo passo, forse il più importante, è comprendere il carattere dell’animale e stabilire un contatto nel giusto modo.
Quando un animale domestico è a suo agio e felice, è più facile ottenere belle foto. Per questo motivo, è opportuno passare del tempo giocando prima di iniziare a scattare, magari offrendo premi per mantenere il loro interesse.

Se l’animale si sente rilassato, è più probabile che le foto risultino naturali e autentiche.
Usa la giusta prospettiva
La prospettiva è un elemento chiave nella fotografia e ciò è particolarmente vero per la pet photography.
Scattare foto dal livello degli occhi dell’animale può creare immagini più coinvolgenti e interessanti. Invece di scattare dall’alto verso il basso, è consigliabile mettersi alla loro altezza per catturare il loro mondo dalla loro prospettiva.


Quando si fotografa il pet con i suoi compagni umani è importante trovare una posizione che valorizzi sia l’animale che le persone, creando un legame visivo tra loro.
Scegli il momento giusto
Gli animali, come gli umani, hanno i loro momenti migliori e peggiori. È consigliabile evitare di fotografarli quando sono nervosi o stanchi, perché sono poco collaborativi e diventa molto laborioso ottenere l’immagine desiderata.

Se si sta fotografando all’esterno, bisogna fare attenzione alle eventuali distrazioni o a situazioni che possono infastidire l’animale, mentre se il servizio è all’interno di casa è preferibile evitare i momenti della giornata in cui tende a riposare.


Utilizza la luce naturale
La luce naturale è l’amica migliore del fotografo, soprattutto in caso di pet photography. La luce morbida del mattino o del tardo pomeriggio può creare atmosfere calde e piacevoli.


È consigliabile evitare l’uso del flash, che può spaventare gli animali e creare ombre indesiderate.
In interni, si può posizionare l’animale vicino a una finestra per sfruttare la luce diffusa, mentre in esterni, si può approfittare delle ombre create da alberi o edifici per ottenere un’illuminazione meno intensa.
Pet photography professionale
Affidarsi a un fotografo o fotografa professionista per la pet photography può offrire molti vantaggi.
Un operatore specializzato non solo possiede l’attrezzatura e le competenze tecniche necessarie, ma ha anche l’esperienza per mettere a proprio agio gli animali e catturare i loro momenti migliori.
Inoltre, un esperto o esperta può fornire suggerimenti e idee creative per rendere le foto davvero speciali.
Io ho deciso di fornire il servizio di pet photography perché unisce due grandi amori della mia vita: la fotografia, che pratico professionalmente da oltre 15 anni, e gli animali, che mi sciolgono il cuore con il loro smisurato affetto.
Voglio che ogni foto di cane, gatto o altro animale domestico esprima l’affetto e le emozioni che danno e ricevono.
Se cerchi una fotografa di animali contattami e parlami del vostro rapporto speciale.
Scrivimi o chiamami: